
Cerca il tuo libro, un autore o una collana:
Digita il cognome e nome dell'autore, il titolo di un libro o il nome di una collana.
FRESCHI DI STAMPA
I NOSTRI SEMPREVERDI
LIBRI IN ARRIVO
COLLANE
- Fuoricollana (Arte)
- PAROL
- parolatracciaparola
- Biblioteca CasaDeStefani
- Biblioteca Pina Giuffrè (Poesia)
- Book Classici (Poesia)
- foglie e radici
- Fuoricasa
- Fuoricollana (Poesia)
- Hermaion (Poesia)
- Minerva (Poesia)
- Serendip
- Tabula
- Biblioteca Pina Giuffrè (Saggistica)
- Book Classici (Saggistica)
- Fuoricollana (Saggistica)
- Hermanion (Saggistica)
- Logosinopie
- Minute
- Edizioni del nido
- Minerva (Narrativa)
- Pandora
- Fuoricollana (Narrativa)
NEWS
Book Editore, le Collane (o meglio: le Collezioni …)
La storia di una piccola casa editrice nata alla...
Intervista a Massimo Scrignòli
“Non so se la Poesia risponda ai bisogni dell’Uomo,...
In ricordo di ANTONIO BISACCIA
Apprendiamo con grande tristezza la notizia della scomparsa di...
MOSAICO DEL VIANDANTE di Adelio Fusé
Il nuovo libro di Adelio Fusé, Mosaico del viandante,...
XI edizione del PREMIO NICCOLINI
PREMIO NICCOLINI – Lascito Pietro Niccolini – Fondazione Estense Il...
L’INCERTEZZA DEL VOLO di Enrico Trebbi
Esce nel 2017, nella collezione “Tabula”, il volume di...
“Poetando” con Vincenzo Guarracino.
La poesia per i posteri Questa sera, martedì 28 febbraio...
LA TERZA PAGINA di Laura Caccia
il blog di Enea Biumi Scrittura Nomade – Viaggio polidiomatico...
IL PESO MINIMO di Massimiliano Mazzini
Da pochi giorni è in libreria Il peso minimo,...
HERMAION
HERMAION (Hermaion poesia e Hermaion saggistica) Si chiama “Hermaion”, nel...
LOGOSINOPIE – La collana
Logosinopie La Collezione di saggistica “Logosinopie” è una Collana...
TÀSIGHE! di Nina Nasilli
Importanti e numerosi i riscontri raccolti da Tàsighe!, libro...
RICORDI DI ALZHEIMER. UNA STORIA di Alberto Bertoni
Molti i riscontri, le presentazioni e le recensioni che...
L’INFINITUDE di Jean Flaminien
Jean Flaminien durante la presentazione de L’homme flottant a...
SERENDIP
La Collezione di poesia “Serendip” è nata sullo stimolo del racconto...
“DITTOCHAEON – Doppio nutrimento” di Prudenzio
Il libro DITTOCHAEON – Doppio nutrimento inaugura la nuova...
TRACCE DI PELLICOLA DA FILM SULLA COSTA DI PONENTE di Andrea Rompianesi
In Scrittura Nomade – Viaggio polidiomatico di Arte e...
L’INQUILINO DELLE PAROLE di René Corona
Di seguito, il link alla recensione di Antonio Devicienti...
FAUSTO MARIA PICO
Fausto Maria Pico ci ha lasciato all’inizio della primavera...
STANZE D’INVERNO di Eleonora Bellini
Di Stanze d’inverno, di Eleonora Bellini, hanno scritto Giannino Piana...
PAR CREISTO INSEINA IMBROIO di Loredana Bogliun
Molti gli eventi e le recensioni che stanno accompagnando...
INDIAN TIME di Simon J. Ortiz
Rai Radio 3 dedica una lettura alla poesia nativo-americana...
CRIPTOCORSIE di Gilberto Isella
Recensione su Corriere del Ticino, 15.2.2022 Recensione di V. Guarracino,...
foglie e radici – Biblioteca del Vernacolo
ne scrive Nina Nasilli, direttrice della collana: La mia risposta...
PER ECO INTERPOSTA di Marica Larocchi
Per eco interposta è la testimonianza di un’intera vita...
Fabio Scotto traduttore di Jean Flaminien e Bernard Noël per Book Editore
Vincenzo Di Maro sul lavoro di traduzione di Fabio...
REGESTO di Massimo Scrignòli
Pubblicato nel 2014 nella collana “Fuoricollana”, Regesto raccoglie le...
LA VITA IMPRESSA di Ranieri Teti
Molte sono le letture critiche rivolte a La vita...
BASURÀDA di Giusi Quarenghi
“La luce dell’ora bassa”, di Gabrio Vitali in Ytali....
Servono due rive
Gabrio Vitali e Giancarlo Sissa incontrano Massimo Scrignoli, ospite...
L’ANGELO E IL TEMPO di Vincenzo Guarracino
Grazie per l’accurata e sensibile lettura rivolta a L’ANGELO...
28/11/22 ALLA SOGLIA DELL’INIMMAGINABILE di Natalia Veronesi Prada
ALLA SOGLIA DELL’INIMMAGINABILE di Natalia Veronesi Prada Lunedì 28 Novembre...
30/11/22 SE QUESTO ACCADE di Antonia Gaita
Mercoledì 30 Novembre 2022 alle ore 16, presso la...
LA STORIA DI UNA PICCOLA CASA EDITRICE

DIREZIONE EDITORIALE: MASSIMO SCRIGNÒLI
La casa editrice Book Editore, fondata nel 1987, si è posta particolarmente in evidenza per la pubblicazione e promozione di libri sia di autori emergenti, sia di scrittori già celebri, italiani e stranieri.
Hanno cosí visto la luce volumi di poesia, saggistica, critica d’arte e letteraria, narrativa, testi universitari, fino a nuove traduzioni di Kafka, Šanfara, Tagore e Eliot.
La Book Editore ha cosí acquisito un riconosciuto spazio di prestigio per quanto riguarda in particolare la pubblicazione di volumi di poesia contemporanea, evidenziandosi nell’àmbito della piccola editoria di qualità per il valore delle opere pubblicate o la scoperta di raffinate rarità.
Ricerca per titolo e autore
Troverai l'elenco alfabetico degli autori pubblicati
Termini e Condizioni
Leggi le condizioni di utilizzo