È con i Quattro Quartetti che T.S. Eliot giunge alla maturità espressiva della sua scrittura, luogo di incontro tra evocazione, intelligenza e canto, che segnerà tutta la poesia del Novecento.
Questa traduzione giovanile e inedita di Roberto Sanesi, curatore delle Opere complete in italiano di T.S. Eliot, permette di avvicinare la complessità del poema della maturità del Premio Nobel 1948 con lo stesso spirito di quell’insistente pedinamento eliotiano iniziato da Sanesi nel 1945, e proseguito a fianco delle molte traduzioni di Shakespeare, W. Blake, D. Thomas, J. Milton, i “Metafisici” inglesi, W.B.Yeats.