Attraverso un suggestivo dialogo in forma di sincero e inusuale dialogo rivolto alla madre, una donna dal caratere difficile riscopre sé stessa, il mondo degli affetti e dei valori, l’amicizia e la solidarietà.
Carla Porta Musa, già nota negli anni Cinquanta per il suo romanzo Virginia 1880 nella Collana “Medusa Mondadori”, ha pubblicato libri di narrativa e poesia che le hanno valso un notevole consenso da parte dei lettori e della critica piú illustre, da Croce a Montale, da Chiara a Risi, da Buzzati a Pontiggia.
Terza edizione